Loading...

SPARKS di Clementina Rizzetti

Chi siamo


SPARKS nasce con l’obiettivo di fornire un accurato servizio di consulenza e gestione dell’organizzazione di eventi, quali:

  • convegni e congressi,
  • corsi di aggiornamento,
  • servizi di hosting congressuale e fieristico,
  • incentives aziendali.

I nostri principali compiti comprendono:

  • stesura del preventivo di spesa in linea con le esigenze di ciascun Committente ed in base alle caratteristiche proprie dell’evento,
  • gestione dei rapporti con i differenti soggetti coinvolti (Fornitori ed Alberghi, Sponsors, Relatori ed Ospiti, Partecipanti ed Accompagnatori, etc.) dai contatti preliminari alla conclusione dell’evento,
  • assistenza e gestione logistica durante lo svolgimento dell’evento, avvalendosi di staff dedicato, formato secondo precisi criteri di affidabilità e competenza,
  • stesura del consuntivo, con relativa gestione di costi e ricavi.

IL NOSTRO FOCUS


Professionalità e cura dei dettagli sono alcuni degli aspetti più rilevanti dei quali ci si avvale nelle relazioni con tutti gli interlocutori che concorrono alla realizzazione di un evento: il risultato è l’instaurarsi di rapporti di cooperazione basati su concretezza e trasparenza, ingredienti fondamentali per la buona riuscita di qualunque evento, che risulta essere di conseguenza progetto comune tra il Committente ed il nostro Staff.
Ogni evento ha peculiarità uniche ed ogni Committente presenta esigenze e necessità proprie: saper interpretare e riuscire a concretizzare i desideri altrui trovando le giuste soluzioni ad ogni eventualità è uno dei tratti peculiari della nostra attività. Serietà e disponibilità danno la certezza di essere accompagnati e seguiti in tutte le fasi organizzative e gestionali di un evento.
Particolare rilievo è dato all’esperienza sviluppata nel campo medico-scientifico, con la diretta organizzazione di numerosi eventi di interesse locale e regionale, nazionale ed europeo.

VAI ALLA SEZIONE EVENTI

per conoscere le nostre attività!

EVENTI

Visualizza i convegni passati e futuri


1° SYMPOSIUM ON SBRT FOR ORGAN CONFINED AND OLIGOMETASTATIC PROSTATE CANCER

  05/06 Febrraio 2026
  Monza, MB (I)
The diagnosis and treatment of prostate cancer have undergone tremendous changes in recent years, with the emergence of new therapeutic options. The “1st Symposium on SBRT for Organ-Confined and Oligometastatic Prostate Cancer” aims to promote a dynamic and multidisciplinary exchange among radiation oncologists and medical physicists, with a particular focus on the potential and challenges of stereotactic body radiotherapy (SBRT). In recent years, the use of SBRT for the treatment of prostate cancer-both in its localized and (oligo)metastatic stages-has rapidly expanded, supported by growing scientific evidence demonstrating its efficacy, tolerability, and positive impact on quality of life. In this context, the symposium offers a unique opportunity to explore the technological innovations that have enabled the safe and precise delivery of ablative doses, thanks to advances in treatment planning, imaging, tracking systems, and motion management techniques. The event will also delve into the emerging role of adaptive and personalized strategies, the integration of SBRT with systemic therapies, and the biological and clinical implications of these combinations in light of the most recent evidence. Through interactive sessions, clinical case discussions, and round tables, the symposium aims to foster expert dialogue, with the goal of supporting a clinical practice increasingly driven by scientific evidence, patient-centered care, and long-term toxicity reduction. Finally, the event seeks to strengthen collaboration between institutions, promoting synergies in clinical and translational research, and paving the way for the continuous and shared evolution of radiation oncology in the treatment of prostate cancer.

HIGHLIGHTS IN RADIOTERAPIA – UPDATE DEGLI STUDI PRACTICE CHANGING 2025

  29/30 Gennaio 2026
  Roma (I)
La radioterapia oncologica sta attraversando una fase di profondo rinnovamento, in cui l’innovazione tecnologica, la conoscenza biologica e l’integrazione con le terapie sistemiche stanno ridefinendo le possibilità di cura. Tecniche di imaging sempre più sofisticate, pianificazioni adattative, strategie di ipofrazionamento e approcci radio-immunoterapici stanno trasformando la pratica clinica quotidiana, migliorando l’efficacia dei trattamenti e la qualità di vita dei pazienti. L’incontro “Highlights in Radioterapia” nasce con l’obiettivo di offrire una sintesi critica dei principali progressi registrati nell’ultimo anno in ambito clinico e scientifico. Attraverso il confronto tra esperti provenienti da diversi Centri, saranno discussi i risultati dei più recenti studi internazionali, le innovazioni nei trattamenti dei principali distretti oncologici e le prospettive future di una radioterapia sempre più precisa, integrata e personalizzata. L’evento, divenuto ormai un appuntamento imprescindibile nella programmazione scientifica annuale, rappresenta quindi un momento di aggiornamento e di condivisione scientifica, volto a valorizzare il ruolo della radioterapia come pilastro fondamentale della moderna oncologia.

THE DAWN OF A NEW HORIZON: OPPORTUNITIES AND PROBLEMS OF PERSONAL (ADAPTIVE) TREATMENTS

  16-/17 Gennaio 2026
  Brescia (I)
L'edizione 2026 dei Brescia Meetings esplora opportunità e svantaggi dei trattamenti "personalizzati" in radioterapia oncologica. Il concetto di trattamenti "adattivi", infatti, pur derivando dai progressi tecnici nella pianificazione della dose, nella image guidance e nella dose delivery, sta diventando un approccio sempre più globale alle soluzioni personalizzate per il singolo paziente. Ciò implica un'evoluzione del ruolo dei radio-oncologi, poiché la medicina personalizzata si basa non solo sull'adattamento del piano radioterapico, ma anche sul pieno sfruttamento dell'integrazione con nuovi farmaci e trae vantaggio dalle applicazioni dell'intelligenza artificiale. Società nazionali e internazionali come AIRO ed ESTRO stanno infatti adottando una visione che tiene conto di questo scenario in evoluzione. Il Congresso si aprirà quindi con una relazione sul manifesto ESTRO per un nuovo ruolo centrale della radioterapia oncologica nell'ambito della cura del cancro, includerà una sessione sulle applicazioni dell'intelligenza artificiale in radioterapia oncologica e alcune sessioni che analizzeranno l'evoluzione dei trattamenti personalizzati in alcuni scenari clinici rilevanti.

PROSPETTIVE DI PARKINSON

  26 Novembre 2025
  Orio al Serio (BG)
Un evento in due atti di sensibilizzazione sulla Malattia di Parkinson

Il tumore della prostata oggi: intensificazione/deintensificazione, ARSI, PARPi, Lu-PSMA, BRCA 1 /2… questa è SPArta!

  7-8 Novembre 2025
  Torino, Best Western Hotel Luxor
Il corso nasce con l’obiettivo di promuovere il confronto tra i centri partecipanti, offrendo uno spazio di discussione condivisa su aspetti clinici e tecnici fondamentali: dalla selezione dei pazienti, alla simulazione e pianificazione del trattamento e alla gestione della tossicità, sia acuta che tardiva. Il programma è stato concepito per fornire un supporto concreto alla pratica clinica, con particolare attenzione all’ottimizzazione del percorso terapeutico dei pazienti sottoposti a SBRT.
Hotel DoubleTree by Hilton
Le imprese Lombarde e gli investitori

STRATEGIE DI CRESCITA

  15 / novembre / 2024
  Brescia, Italia
L’incontro è volto ad analizzare gli aspetti strategici, economici e giuridici delle operazioni straordinarie.
Intrattenimento
Chiesa di San Bernardino

CANTAUTORANDO IL NATALE 2023

  17 / dicembre / 2023
  Chiari (BG), Italia
CANTAUTORANDO IL NATALE - Domenica 17 Dicembre 2023, ore 20.30 presso Chiari (BG), Chiesa di San Bernardino.

EVENTI

Visualizza i convegni passati e futuri


SCRIVICI

Per chiedere informazioni







    Dove si trova SPARKS

    Ti aspettiamo nella nostra sede


    METTITI IN CONTATTO CON NOI

    Siamo a disposizione per qualsiasi informazione


    info@sparkseventi.com

    Via Daniele Piccinini, 2 - 24122 BERGAMO (Italia)

    +39 035237666