
Valle Orco – Locana (TO), 28/29/30 Giugno 2018
PRESENTAZIONE
Ritorniamo a “casa”. Ritorniamo da dove siamo partiti esattamente 20 anni fa, era l’8 Maggio 1998 quando per la prima volta in Italia si organizzava un convegno dedicato alla produzione di Energia Idroelettrica; il titolo della giornata riportava “Affidabilità e Sicurezza con le Prove non Distruttive nel controllo delle giranti idrauliche”.
Lo sviluppo delle energie rinnovabili è anche economicamente e industrialmente vantaggioso, porta ad una più corretta relazione con il mondo in cui viviamo e migliora il contesto ambientale e sociale rendendo i territori più attrattivi e, di conseguenza, più competitivi. Questa consapevolezza deve essere portata a conoscenza di fasce sempre più ampie di Amministratori e Popolazioni.
Questo convegno coglie una sfida importante per i territori, chiamati ad essere smart grazie a dieci, cento, mille opportunità di impegno che si aprono grazie a nuove strategie e risorse, in particolare comunitarie.
Conoscere è un antidoto valido al conservatorismo, alla resistenza al cambiamento, alla nostalgia di altri Enti e altre storie, alla continua lamentazione, agli “scoraggiatori di professione” presenti anche nei palazzi del potere, nelle assemblee di associazioni e anche nelle parrocchie…
E all’innovazione sociale, economica, di processo e di prodotto si unisce l’altra grande dimensione che ci sfida oggi: è quella green, la rivoluzione verde, la “green economy” che è anche circolare e rigeneratrice dei territori soprattutto quelli montani.