
Presentazione
Il controllo e la manutenzione sia dei componenti meccanici che delle opere infrastrutturali costituiscono un requisito strategico ed essenziale a garanzia della qualità e dell’affidabilità. Disporre, sia nell’ingegneria meccanica che nell’ingegneria civile, di manufatti affidabili e ad alta qualità significa, per le aziende e per gli utenti finali, miglioramento della competitività e contenimento dei costi. In quest’ambito, un supporto essenziale deriva dalle metodologie innovative di controllo non distruttivo basate su una sofisticata elaborazione software dei segnali ottenuti nel corso di indagini radiografiche e ad ultrasuoni. Il convegno si pone l’obiettivo di effettuare una rassegna delle potenzialità delle tecniche di tomografia a raggi X e di mappatura mediante ultrasuoni, illustrandone l’applicazione sia nell’ambito dell’ingegneria meccanica che in quello dell’ingegneria civile.
• AIPnD – AIM – AIMAN – ANIMA – CNR – ENEA – FEDERCHIMICA – INAIL.