Loading...

“Controlli non distruttivi – Funi metalliche” 21-10-2016

21 Ottobre 2016


Convegno
L’innovazione nei controlli

archivio

Luglio - Dicembre

“Controlli non distruttivi – Funi metalliche” 21-10-2016

  21 / ottobre / 2016
  Rovereto (TN), Italia
Convegno
“L’innovazione nei controlli non distruttivi delle funi metalliche nei diversi settori: Funiviario, Sollevamento e Ascensori”
Trentino Sviluppo Spa, Rovereto (TN)
Venerdì 21 Ottobre 2016

Presentazione
Il controllo non distruttivo delle funi metalliche, denominato Magneto-Induttivo, è applicato da diversi decenni nel settore funiviario. In tale ambito anche nel recente passato sono state introdotti aspetti normativi (EN 12927-8) di carattere innovativo con particolare riferimento alla certificazione della strumentazione ed alle modalità di prova. Accanto agli aspetti normativi si è assistito inoltre ad un rapido progresso tecnologico della strumentazione e dei sistemi di acquisizione. La principale innovazione che va però considerata è l’estensione della tecnica magneto-induttiva ai settori del sollevamento carichi e persone (ascensori). In particolare nel sollevamento carichi è in corso di revisione la norma che definisce il criterio di scarto delle funi metalliche (ISO 4309) e numerosi sono i richiami al controllo magneto-induttivo. Per quanto riguarda invece il settore ascensori, sebbene ad oggi non esista ancora una norma specifica, vi sono già numerose esperienze di controllo magneto induttivo su un significativo numero di impianti.
La giornata di studio si propone di analizzare i vari aspetti tecnico-normativi associati al controllo magneto-induttivo attraverso gli attori principali provenienti dai diversi ambiti: operatori cnd, manutentori, normatori e personale preposto al controllo.

Visualizza il PROGRAMMA e la SCHEDA DI ISCRIZIONE.
Servizio di Consulenza Segretariale ed Organizzativa per conto di AIPnD
(Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica)
Website: www.aipnd.it