
Le radiazioni nell’industria: problematiche di sicurezza ed applicazioni avanzatePolitecnico di Milano – Dipartimento di Meccanica
Martedì 22 Novembre 2016
PRESENTAZIONE
Il tema della protezione dei lavoratori esposti alle radiazioni ionizzanti è di grande interesse in virtù della normativa, il D.Lgs. 230/95 e s.m.i., in corso di aggiornamento ai sensi della direttiva 2013/59/Euratom.
Anche il tema della sicurezza dei lavoratori esposti alle radiazioni non ionizzanti è di estrema attualità. Per i campi elettromagnetici (CEM) è in vigore dal 2.9.16 il D.lgs.159 dell’1.8.16 in recepimento della direttiva 2013/35/EU che ha modificato il Capo IV del Titolo VIII del D.lgs.81/08. Per le radiazioni laser è operativa la nuova norma tecnica CEI EN 60825-1, 2014 (modifica alla CEI 76-2) cui il al Capo V (in attuazione della direttiva 2006/25/EC) indica di fare riferimento.
Le problematiche di sicurezza sono, quindi, numerose e molto diversificate, ma imprescindibili data l’ampia diffusione delle radiazioni nell’ambito industriale, specialmente considerando le applicazioni delle Prove non Distruttive. Per questo motivo, la giornata di formazione si propone di fornire una panoramica sia sulla normativa, sia sugli aspetti operativi di sicurezza, sia sulle metodologie, problematiche applicative e le criticità delle radiazioni nell’ambito industriale.
Website: www.aipnd.it