Eventi
SPARKS segnala...
Mercoledì 08 Marzo 2023
SPARKS segnala...
KLIMAHOUSE 2023
Fiera di Bolzano, 08/11 Marzo 2023


AIPnD ed AITI-DMC saranno presenti alla FIERA KLIMAHOUSE 2023 con uno stand (G-1/06) e con due eventi che si terranno nella giornata di Giovedì 09 Marzo 2023:

 - ore 10.00/10.45 "Patologie edilizie nelle costruzioni in legno"
 - ore 11.00/12.30 "Diagnostica e Salubrità"

Per maggiori informazioni: www.aipnd.it/klimahouse_2023


Servizio di Hosting per conto di AIPnD ETS - Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica e Laboratori di Prova Ente del Terzo Settore
Website: www.aipnd.it
ulteriori informazioni
 
SPARKS segnala...
Venerdì 24 Marzo 2023
SPARKS segnala...
INVECCHIAMENTO - manuale per l'uso
Gennaio/Marzo 2023

Trescore Balneario (BG)
c/o CENTRO ANZIANI (Via Lorenzo Lotto, 25 - 24069 Trescore Balneario)

 
“Saper invecchiare è il capolavoro della saggezza e una delle cose più difficili nell’arte difficilissima della vita”
Henri-Frédéric Amiel

La vecchiaia è la fase della vita in cui compaiono i segni di un progressivo peggioramento delle funzioni fisiche e cognitive. Le attività di sempre diventano più complicate, si ha la percezione di essere più limitati o meno sicuri. E spesso si fa fatica a rassegnarsi al fatto che gli anni passano. Si può invecchiare bene? Ci sono strumenti che permettono di vivere un invecchiamento sano? Cosa propone il Territorio? Ci sono malattie da conoscere per poterle affrontare meglio?
Una serie di incontri che si terranno presso il Centro Anziani, cercherà di rispondere a queste e ad altre domande (per maggiori informazioni: www.comune.trescore-balneario.bg.it/c016218/po/mostra_news.php).


VENERDÌ 13 GENNAIO - ORE 20
Dott. Alberto Cester
Presentazione del libro “Vecchiaia per principianti”

VENERDÌ 27 GENNAIO - ORE 20
Matteo Rossi
L’importanza dell’attività motoria: la ginnastica preventiva adattata

VENERDÌ 10 FEBBRAIO - ORE 20
Dott.ssa Giuliana Rocca e Paolo Brambilla
I Gruppi di cammino

VENERDÌ 24 FEBBRAIO - ORE 20
Dott.ssa Maria Cristina Rizzetti
La malattia di Parkinson e i parkinsonismi

VENERDÌ 10 MARZO - ORE 20
Dott.ssa Cristina Valiante
Le malattie degenerative osteo-articolari

VENERDÌ 24 MARZO - ORE 20
Dott.ssa Sara Fascendini
Le demenze
 
 
OSTEOPOROSI E MALATTIE REUMATICHE
Sabato 15 Aprile 2023
OSTEOPOROSI E MALATTIE REUMATICHE
Brescia
Sabato 15 Aprile 2023


CREDITI FORMATIVI E.C.M.
Codice Evento: 308-372916
Provider: PPOWER SRL
Nell'ambito del Programma Nazionale E.C.M. all’evento sono stati pre-assegnati n.4,2 Crediti per le seguenti Professioni: Medico Chirurgo (area interdisciplinare), Biologo, Infermiere, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico.

ISCRIZIONI
L’iscrizione è riservata ad un numero massimo di 120 partecipanti. Le richieste di iscrizione verranno accettate in base all’ordine cronologico di arrivo della scheda debitamente compilata e del relativo pagamento. La quota di iscrizione è di EURO 50,00 IVA inclusa. La quota comprende: partecipazione alle sessioni scientifiche, materiale congressuale ed eventuale materiale didattico, attestato di partecipazione con eventuali Crediti E.C.M., servizio di catering (ove presente).

Con il PATROCINIO di:









 


Con il CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI:


GOLD sponsor


Per maggiori informazioni: 
info@sparkseventi.com
 
 
SPARKS segnala...
Venerdì 12 Maggio 2023
SPARKS segnala...
ESTRO 2023
International Conference of the European Society for Radiotherapy and Oncology
"From Innovation to Action"

Vienna (Austria)
May 12th/16th, 2023



For more information: www.estro.org/Congresses/ESTRO-2023

 
Sparks Eventi
Venerdì 09 Giugno 2023
SBRT WITH OR WITHOUT ADT IN LOCALIZED PROSTATE CANCER. A DEEP DIVE INTO SPA TRIAL
Bologna
Venerdì 09 Giugno 2023



PRESENTAZIONE
Il trattamento radioterapico ad intento radicale nel tumore della prostata localizzato contempla oggi l’opzione della radioterapia stereotassica ablativa. Le evidenze scientifiche ad oggi disponibili dimostrano che, in classe di rischio intermedio e un sottogruppo di pazienti ad alto rischio, tale trattamento risulta non inferiore in termini di efficacia e tossicità tardiva rispetto al trattamento radioterapico standard. Il ruolo della terapia di deprivazione androgenica (ADT) in questo contesto non è chiaramente definito.
Lo studio randomizzato di fase III SPA (stereotactic prostate radiotherapy with or without androgen deprivation therapy) si colloca in tale contesto clinico-scientifico, con l’obiettivo di chiarire il ruolo dell’ADT in una popolazione di pazienti affetti da adenocarcinoma prostatico in classe di rischio intermedio sfavorevole e in un sottogruppo di pazienti ad alto rischio.

CREDITI FORMATIVI E.C.M.
Nell'ambito del Programma Nazionale E.C.M. verrà fatta richiesta di accreditamento del Corso per la Professione Medico Chirurgo (Radioterapia).

ISCRIZIONI
L’iscrizione al corso, riservata ad un numero massimo di 50 partecipanti, è gratuita ma obbligatoria e dovrà essere effettuata compilando l’apposita Scheda di Iscrizione (da richiedere alla Segreteria Organizzativa SPARKS).
 
ulteriori informazioni
 
SPARKS segnala...
Martedì 28 Novembre 2023
SPARKS segnala...
ART'23
14th International Conference on non-destructive investigations and microanalysis for the diagnostics and conservation of cultural and environmental heritage

Brescia (I)
November 28th/30th, 2023






For more information:
www.aipnd.it/art_23_international_conference
art@aipnd.it


Servizio di Consulenza Segretariale ed Organizzativa per conto di AIPnD ETS (Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica e Laboratori di Prova Ente del Terzo Settore)
Website:
www.aipnd.it