Eventi
SPARKS segnala...
Martedì 19 Settembre 2023
SPARKS segnala...
“Saltamuretto - Terre con altri occhi”
dal 19 Settembre al 19 Ottobre 2023
Albano Sant'Alessandro, Gorlago, Pedrengo, Scanzorosciate
(Bergamo)



da un’idea di Federica Molteni, Enzo Mologni
un progetto di Albanoarte Teatro ets, Teatro Prova, Luna e Gnac, Erbamil, Chronos3
direzione artistica e coordinamento Enzo Mologni
responsabili singoli progetti Silvia Briozzo, Fabio Comana, Stefano Mecca, Alberto Salvi, Francesca Poliani, Manuel Renga, Enzo Valeri Peruta


Il progetto continua il lavoro sul territorio delle Terre del Vescovado iniziato con “Saltamuretto – progetto per un teatro di coesione sociale” nel 2021. Il Collettivo Saltamuretto proseguendo negli scambi artistici in una comunanza di visione e di obiettivi ha proposto, nella primavera del 2023, una serie di laboratori che hanno attivato memorie personali in relazione a luoghi del cuore, portando alla creazione di una drammaturgia per vivere il proprio paese con altri occhi. Un gruppetto di residenti di Albano Sant’Alessandro, Carpenedolo, Gargnano, Gorlago, Pedrengo, Scanzorosciate e Seriate ha lavorato scrivendo memorie, ricordi e storie dei propri paesi. Inoltre ha partecipato gratuitamente alla visione dello spettacolo itinerante in bicicletta “Bergamo con altri occhi” di Luna e Gnac Teatro, per comprendere le potenzialità dei loro testi inseriti in un viaggio teatrale.

Ad inizio estate ogni laboratorio ha realizzato una restituzione itinerante e gratuita per la propria comunità, per vivere in prima persona il rito del racconto. Ben cinque paesi hanno proseguito il progetto con l’aggiunta operativa di attrici, attori e maestranze del mondo del teatro, per mettere in scena degli spettacoli compiuti con la regia di chi ha condotto il laboratorio con l’aiuto di chi vi ha partecipato.

L’esito finale vede cinque spettacoli essere mappa di comunità per la trasmissione alle nuove generazioni di un patrimonio immateriale di memoria, che eviti la perdita delle conoscenze dei luoghi, di saggezze e valori indelebili, raccontando il proprio territorio e la propria gente utilizzando uno strumento ecologico come la bicicletta per ricreare il senso del viaggio collettivo. Ogni spettacolo è ideato in versione mobilità dolce (ma non manca una versione spettacolo conferenza per chi è impossibilitato all’uso della bicicletta), con installazioni scenografiche agili e l’illuminazione con lampade led a batteria che abbattano l’impatto ambientale e valorizzano l’architettura urbana o naturale. Durante gli spettacoli saranno distribuiti al pubblico dei doni simbolici e inerenti alle storie raccontate, ma anche una bevanda di ristoro a conclusione del viaggio.

Vivere un’esperienza comunitaria immersiva in bicicletta tra le vie di un paese, percepirne rumori e silenzi e ascoltare racconti che nascono dalla memoria intima e popolare, vogliono essere le qualità di spettacoli capaci di coinvolgere e riattivare un senso di appartenenza ad un territorio perché si possa amare sempre più e con spirito nuovo.



     

     


Per maggiori informazioni: www.albanoarte.it/saltamuretto-terre-con-altri-occhi/
 
 
SPARKS segnala...
Venerdì 27 Ottobre 2023
SPARKS segnala...
XXXIII CONGRESSO NAZIONALE AIRO
"Radioterapia Oncologica: l'evoluzione al servizio dei pazienti"
Bologna, Palazzo dei Congressi
27/29 Ottobre 2023






Per maggiori informazioni: www.airo2023.com/home

 
INCONTRI BRESCIANI DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA, EDIZIONE 2023
Venerdì 17 Novembre 2023
INCONTRI BRESCIANI DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA, EDIZIONE 2023
Brescia Meetings in Radiation Oncology, 2023 Edition
“ENLIGHTENED RADIOTHERAPY AND THE CLINIC”

Brescia (I), Aula Magna di Medicina
November 17th/18th, 2023
 
CREDITI FORMATIVI E.C.M.
Rif. Evento: n.308-391593
Provider: PPOWER SRL
Nell'ambito del Programma Nazionale E.C.M. all’evento sono stati pre-assegnati n.7,7 Crediti Formativi per la Professione MEDICO CHIRURGO (Area Interdisciplinare) e per FISICO.

ISCRIZIONI
L’iscrizione al Convegno, riservata ad un numero massimo di n.200 partecipanti, è gratuita ma obbligatoria e dovrà essere effettuata compilando l’apposita Scheda di Iscrizione ed inviandola alla Segreteria Organizzativa SPARKS (disponibilità permettendo, le iscrizioni saranno accettate anche in sede congressuale).
 
LINGUA UFFICIALE
Inglese (non è previsto Servizio di Traduzione Simultanea)



Con il PATROCINIO di:

 Università degli Studi di Brescia

 ASST Spedali Civili di Brescia

 OMCEO Brescia

 Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare

 Associazione Italiana di Fisica Medica e Sanitaria

 Società Italiana di Radiobiologia

 Associazione Italiana di Radioterapia ed Oncologia Clinica 


Con il RICONOSCIMENTO di:

 Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica



Find out more on LinkedIn


 
 
SPARKS segnala...
Martedì 28 Novembre 2023
SPARKS segnala...
ART'23
14th International Conference on non-destructive investigations and microanalysis for the diagnostics and conservation of cultural and environmental heritage

Brescia (I)
November 28th/30th, 2023






For more information:
www.aipnd.it/art_23_international_conference
art@aipnd.it


Servizio di Consulenza Segretariale ed Organizzativa per conto di AIPnD ETS (Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica e Laboratori di Prova Ente del Terzo Settore)
Website:
www.aipnd.it